Diastasi dei retti addominali uomo Roma : ✅ cura per la diastasi in maniera poco invasiva senza lasciare vistose cicatriciDiastasi dei retti addominali uomo RomaDiastasi dei retti addominali uomo Roma I bambini, considerati soggetti fragili, nella fase di primi anni di vita, potrebbero avere delle patologie nascoste che poi crescono con loro, come la Diastasi dei retti addominali uomo Roma. Negli uomini, secondo le state effettuate ad uso medico, si evidenzia che la Diastasi … [Per saperne di più ...] su di noiDiastasi dei retti addominali uomo Roma
DIASTASI DEI RETTI ADDOMINALI ROMA
I muscoli retti addominali tendono ad allontanarsi durante la contrazione in quanto sono sganciati medialmente. La diastasi perciò si aggrava progressivamente con l’allenamento
La diastasi addominale può essere oggi curata in maniera poco invasiva senza lasciare vistose cicatrici o corpi estranei protesici permanenti.
TELEFONO: 06.4112959Prof. Enrico Guarino
Laurea in Medicina e Chirurgia con votazione 110 e Lode/110 nel 1993.
Specializzazione in Chirurgia Toracica con 70/70 e Lode nel 1998.
Chirurgo del Pronto soccorso degli “Aeroporti di Roma” dal gennaio 2001.
MASTER di II livello IN CHIRURGIA ESTETICA presso l’università di San Marino.
MEGAS Master di II livello in Economia e Gestione Azienda Sanitaria nel 2005 presso l’università LIUC di Castellanza (Varese).
DIPLOMA DI MEDICINA BIOLOGICA E OMOTOSSICOLOGIA NEL 2012.
LIBERO DOCENTE presso L’Università Nostra Signora del Buon Consiglio di Tirana Albania dal 2004.
LIBERO DOCENTE presso L’Università di Camerino per il master Internazionale di Medicina e Chirurgia Estetica.
LIBERO DOCENTE presso L’Università di Camerino per il master Internazionale di Medicina e Chirurgia Estetica.
…continua a leggere
Diastasi addominale
“I muscoli retti addominali tendono ad allontanarsi durante la contrazione in quanto sono sganciati medialmente. La diastasi perciò si aggrava progressivamente con l’allenamento”
La diastasi dei muscoli retti addominali consiste nell’allontanamento progressivo -e purtroppo irreversibile- dei due muscoli retti addominali ed il concomitante assottigliamento della linea alba.
Si verifica fisiologicamente in gravidanza ad opera di influssi ormonali, tipici di questo stato. Essi sono finalizzati a consentire la dilatazione della cavità addominale per accogliere l’utero in crescita. I due muscoli retti quindi si separano, allontanandosi dalla linea mediana lasciando una lacuna muscolare.
Avete presente la “linea alba” che compare sul pancione alla fine della gravidanza?
È formata da tessuto connettivo, poco elastico ma molto resistente che, se da una parte si rompe con difficoltà, dall’altra, quando si dilata e si slamina, può non tornare nelle condizioni iniziali.
La diastasi, di per sé, è un processo fisiologico, normale: «A patto che si risolva entro 12 mesi dal parto»
Dopo il parto , l’elasticità e la densità dei tessuti devono riprendere i valori iniziali e anche la profondità del “buco” e le sue dimensioni devono diminuire.
Durante tale processo fisiopatologico è molto frequente l’aggravamento o la formazione ex novo di ernie ombelicali o della linea mediana.
I motivi di questa patologia sono da ricercarsi nell’eccessivo aumento di volume endoaddominale che si verifica nel caso di gravidanze o obesità viscerale.
La malattia è del tutto benigna ed in genere a lenta evoluzione, ma contrariamente a quanto molti possono pensare è pressoché irreversibile e gli esercizi per irrobustire la muscolatura risultano poco efficaci o controproducenti.
Infatti la diastasi addominale non è una malattia propriamente del muscolo retto-addominale ma della guaina tendinea che lo avvolge: una differenza sostanziale, che rende vano l’allenamento a causa di un tessuto tendineo-aponeurotico che, una volta reso lasso dalla malattia, non può più ritornare alla sua forma originale.
Si parla di diastasi addominale quando la distanza tra la fascia destra del retto addominale e quella sinistra sia superiore a 20-25 mm.
La diastasi addominale. Perché può essere una malattia?
Con la diastasi del retto si può convivere tranquillamente. Se non si hanno disturbi come lombalgie o dolori addominali resta un problema estetico. È comunque consigliato, eseguire ecografie della parete addominale periodiche per controllare l’evoluzione della diastasi.
In certi casi, con il tempo, il problema peggiora e può essere indicato l’intervento chirurgico.
A molte donne, però, la diastasi provoca parecchi problemi, che vengono spesso scambiati per altri.
E per questo si fatica ad avere una diagnosi. “Può ad esempio causare dolori lombosacrali probabilmente a causa di uno squilibrio dinamico tra la muscolatura anteriore e posteriore del tronco. Oppure provocare disturbi digestivi aspecifici o disfunzioni urinarie”.
Nei casi più gravi ed inveterati l’assottigliamento della fascia e del tessuto sottocutaneo possono creare condizioni simili a laparoceli postchirurgici con anse intestinali poco protette da possibili agenti traumatici esterni.
Proprio perché la causa principale della diastasi è l’aumento di volume endo-luminale e del grasso viscerale è comune anche nel sesso maschile con tutte le conseguenze connesse alla patologia.
L’autodiagnosi della diastasi dei muscoli retti addominali è semplicissima, ma bisogna stare attenti a varie altre patologie che possono essere fattore di confondimento. La diastasi addominale non è un’ernia ma spesso si associa ad ernie della linea mediana; la terapia è chirurgica, specifica e dedicata.
Il primo campanello d’allarme è la pancia gonfia con l’ombelico che tende a sporgere. Nel caso più semplice, a paziente normopeso, durante il movimento di alzare la testa da sdraiati o, ancor più, flettendo il busto in avanti con il classico crunch addominale, si avrà evidenza visiva di una deformazione allungata e ovale tipo cresta o pinna situata tra la parte inferiore dello sterno e l’ombelico.
Una volta tornati in posizione di riposo la deformazione scomparirà o diventerà meno evidente, ma appoggiando una mano nella regione interessata si percepirà chiaramente una debolezza dei tessuti rispetto alle zone circostanti.
Anche da soli si può testare la distanza tra le due fasce del muscolo retto. Basta inserire la punta delle dita di una mano nella fessura che si viene a creare, trasversalmente rispetto al retto dell’addome.
Se almeno due dita sprofondano, può trattarsi di diastasi.
La vera diagnosi, comunque, va fatta dal medico, con un’ecografia della parete addominale di base e sotto sforzo o una risonanza magnetica.
Intervento
Per decenni la terapia chirurgica della diastasi addominale è passata in secondo piano rispetto ad altre patologie, i motivi sono vari: principalmente il fatto che in passato le tecniche e i materiali non erano ancora evoluti come ai giorni nostri ed i risultati degli interventi a cielo aperto rischiavano di essere peggiori della patologia stessa.
Nonostante l’avvento delle reti sintetiche, la chirurgia della diastasi addominale è pressoché rimasta ferma all’incisione mediana o bispinoiliaca con eventuale plicatura dei muscoli retti (la cosiddetta addominoplastica).
Le reti posizionate in corso di addominoplastica risultano di fatto nel piano sottocutaneo, sono avvertibili al tatto nelle pazienti molto magre e sono soggette a migrare e dislocarsi in quanto il loro fissaggio risulta spesso poco stabile nel tempo.
Le suture della sola guaina anteriore dei muscoli eseguite in corso di addominoplastica retti risultano molto fragili e non anatomiche riparando la diastasi addominale in modo non fisiologico e precario.
La laparoscopia consente l’apposizione di suture perfette per tutta l’estensione della diastasi addominale dallo xifoide fino al pube e per di più a tutto spessore del margine mediale della guaina tendinea dei muscoli retti.
Tale sutura consente la vera ricostruzione della linea alba senza sovvertimenti anatomici. La ricostruzione può essere associata al posizionamento di una rete retro-muscolare/ pro-peritoneale che risulta invertibile dal paziente, solida, stabile, esente da dislocamento/recidiva, protetta dal peritoneo parietale nel versante viscerale.
Grazie a questo grande vantaggio rispetto alla chirurgia a cielo aperto, la diastasi addominale può essere oggi curata in maniera poco invasiva senza lasciare vistose cicatrici o corpi estranei protesici permanenti.
Spesso insieme alla diastasi dei retti, con o senza ernia concomitante, ci si trova di fronte a esiti di cesareo con cicatrici antiestetiche o ad un eccesso dermo-adiposo (grembiule addominale) che si vorrebbe eliminare.
Naturalmente, è prima di tutto importante ricostruire l’anatomia dei muscoli e questa deve essere la prima fase dell’intervento di riparazione della diastasi addominale. Tutto ciò che riguarda l’estetica, la pelle, la plastica di precedenti cicatrici è possibile e giustificata ma imprescindibile dall’aver riparato in maniera solida e ottimale la muscolatura, la linea mediana e l’eventuale piccola ernia associata.
Tutti noi vediamo cosa c’è fuori, ma affinché “il fuori” migliori bisogna consolidare gli strati più profondi della parete addominale.
Una volta risolto il problema clinico, nella stessa seduta si può procedere alla risoluzione della componente estetica che potrà essere data da liposcultura abbinata o meno ad addominoplastica.
Ovviamente se la diagnosi e indicazione viene data da un chirurgo generale, nella maggior parte dei casi, si riceve la prospettiva di posizionare una “rete” durante l’intervento a cielo aperto come avviene in caso di grandi ernie e laparoceli, tralasciando completamente l’aspetto estetico.
Se il paziente valuta solo l’aspetto estetico rivolgendosi al chirurgo plastico puro si rischia l’esecuzione di una addominoplastica (che comunque comporta cicatrici), un decorso operatorio importante e agendo spesso solo sugli strati superficiali della parete addominale.
Come chirurgo che si occupa sia della chirurgia generale mini-invasiva e in qualità di chirurgo plastico cosmetico, con il mio gruppo ci interessiamo molto della parte estetica ma solo dopo aver risolto il problema clinico della diastasi. Il vantaggio di risolvere in maniera mini-invasiva la diastasi ci consente di poterla combinare con la liposuzione e liposcultura senza alcuna cicatrice. Nel caso in cui è necessario rimuovere eccesso di cute si potrà eseguire una cicatrice meno estesa ma soprattutto un decorso post operatorio più breve e meno doloroso.
Una volta terminato il percorso pre-operatorio l’intervento è organizzato in modo da ottimizzare gli aspetti logistici: la seduta operatoria si svolge generalmente la mattina, in media i tempi sono di un’ora e mezzo di intervento se eseguita solo la riparazione della diastasi; l’anestesia generale con farmaci di ultima generazione consente un recupero immediato e non si verificano nausea o altri effetti indesiderati legati ad essa.
Si può camminare autonomamente fino dal giorno seguente l’intervento, quando in media avviene la dimissione.
Non avendo medicazioni o incisioni estese è possibile da subito una vita pressoché normale, ma bisogna aspettare almeno 30 giorni per riprendere gli sforzi fisici massimali (compreso prendere in braccio i bambini), poiché anche se non vi sono ferite chirurgiche esterne, i tessuti devono cicatrizzare e consolidarsi internamente.
L’unica raccomandazione è quella di cercare di tenere sotto controllo il peso nel tempo.
Diastasi dei retti addominali intervento Roma
Diastasi dei retti addominali intervento Roma : ✅ cura per la diastasi in maniera poco invasiva senza lasciare vistose cicatriciDiastasi dei retti addominali intervento RomaDiastasi dei retti addominali intervento Roma Le operazioni chirurgiche che devono curare delle problematiche estetiche ma anche salutare, vengono suddivise in base a diverse caratteristiche del soggetto e la Diastasi dei retti addominali intervento Roma non fa differenza. Per quanto riguarda la Diastasi … [Per saperne di più ...] su di noiDiastasi dei retti addominali intervento Roma
Chirurgia diastasi dei retti addominali Roma
Chirurgia diastasi dei retti addominali Roma : ✅ cura per la diastasi in maniera poco invasiva senza lasciare vistose cicatriciChirurgia diastasi dei retti addominali RomaChirurgia diastasi dei retti addominali Roma Una pancia prominente, un inestetismo molto accentuato oppure una pancia flaccida, questo vuol dire che potremmo avere bisogno di una Chirurgia diastasi dei retti addominali Roma. La pancia è una parte molto sensuale del corpo e, alle volte, occorre una Chirurgia … [Per saperne di più ...] su di noiChirurgia diastasi dei retti addominali Roma
Diastasi dei muscoli retti addominali Roma
Diastasi dei muscoli retti addominali Roma : ✅ cura per la diastasi in maniera poco invasiva senza lasciare vistose cicatriciDiastasi dei muscoli retti addominali RomaDiastasi dei muscoli retti addominali Roma Il corpo umano è perfetto nella sua simmetria, ma alle volte possiamo andare incontro a dei problemi che sono importanti come la Diastasi dei muscoli retti addominali Roma. Questa patologia, cioè la Diastasi dei muscoli retti addominali Roma, non è molto conosciuta … [Per saperne di più ...] su di noiDiastasi dei muscoli retti addominali Roma
Diastasi addominale Roma
Diastasi addominale Roma : ✅ cura per la diastasi in maniera poco invasiva senza lasciare vistose cicatriciDiastasi addominale RomaDiastasi addominale Roma I problemi estetici sono quelli che danno più pensieri a chiunque, vale a dire sia agli uomini che alle donne, e tra questi ritroviamo proprio la Diastasi addominale Roma che viene spesso trascurata. Nella Diastasi addominale Roma si evidenzia proprio il processo di invecchiamento precoce della parete addominale. Essa tende … [Per saperne di più ...] su di noiDiastasi addominale Roma
Diastasi dei retti Roma
Diastasi dei retti Roma : ✅ cura per la diastasi in maniera poco invasiva senza lasciare vistose cicatriciDiastasi dei retti RomaDiastasi dei retti Roma Una patologia poco conosciuta di cui ne soffre almeno il 77% delle persone di diversa età, è data dall’aumento della parete addominale, chiamata come Diastasi dei retti Roma, cioè delle fasce muscolari che compongono la pancia. Infatti, quando si parla di Diastasi dei retti Roma, in realtà si abbrevia la patologia conosciuta … [Per saperne di più ...] su di noiDiastasi dei retti Roma
Diastasi retti addominali Roma
Diastasi retti addominali Roma : ✅ cura per la diastasi in maniera poco invasiva senza lasciare vistose cicatriciDiastasi retti addominali RomaDiastasi retti addominali Roma Parlare della cura estetica del proprio corpo, spesso è un discorso che riguarda anche l’eliminazione di una patologia conosciuta come Diastasi retti addominali Roma che viene associata in modo erroneo, alla addominoplastica. Le differenze che ci sono tra la Diastasi retti addominali Roma e i problemi … [Per saperne di più ...] su di noiDiastasi retti addominali Roma
Diastasi dei retti addominali post parto Roma
Diastasi dei retti addominali post parto Roma : ✅ cura per la diastasi in maniera poco invasiva senza lasciare vistose cicatriciDiastasi dei retti addominali post parto RomaDiastasi dei retti addominali post parto Roma Uno dei momenti più importanti che una donna vive è quello della gravidanza, affrontare nove mesi di sviluppo del feto porta una conseguenza molto grave quale la Diastasi dei retti addominali post parto Roma. Una gravidanza viene spesso “resa mitica” perché è un … [Per saperne di più ...] su di noiDiastasi dei retti addominali post parto Roma
Intervento diastasi dei retti addominali Roma
Intervento diastasi dei retti addominali Roma : ✅ cura per la diastasi in maniera poco invasiva senza lasciare vistose cicatriciIntervento diastasi dei retti addominali RomaIntervento diastasi dei retti addominali Roma Tutte le operazioni chirurgiche spaventano, ma quando si profilano, vuol dire che sono assolutamente necessarie, l’Intervento diastasi dei retti addominali Roma, che spesso viene confuso con una addominoplastica, è ormai considerata di routine. Come mai si … [Per saperne di più ...] su di noiIntervento diastasi dei retti addominali Roma
Diastasi dei retti addominali operazione Roma
Diastasi dei retti addominali operazione Roma : ✅ cura per la diastasi in maniera poco invasiva senza lasciare vistose cicatriciDiastasi dei retti addominali operazione RomaDiastasi dei retti addominali operazione Roma I problemi di salute sono tanti, hanno diverse forme, interessano tanti soggetti e molte volte hanno un valore anche a livello estetico, come una Diastasi dei retti addominali operazione Roma. Perché ci si deve sottoporre ad una Diastasi dei retti addominali … [Per saperne di più ...] su di noiDiastasi dei retti addominali operazione Roma
Diastasi dei retti addominali in laparoscopia Roma
Diastasi dei retti addominali in laparoscopia Roma : ✅ cura per la diastasi in maniera poco invasiva senza lasciare vistose cicatriciDiastasi dei retti addominali in laparoscopia RomaDiastasi dei retti addominali in laparoscopia Roma Nelle innovazioni in campo medico, che cercano di effettuare nuove tecniche per essere meno aggressivi sul paziente, si è studiato anche la Diastasi dei retti addominali in laparoscopia Roma in modo da garantire tanti vantaggi. Grazie alla … [Per saperne di più ...] su di noiDiastasi dei retti addominali in laparoscopia Roma
Diastasi dei retti addominali Roma
Diastasi dei retti addominali Roma : ✅ cura per la diastasi in maniera poco invasiva senza lasciare vistose cicatriciDiastasi dei retti addominali RomaDiastasi dei retti addominali Roma Una patologia subdola, che molte persone confondono esclusivamente con un aumento del peso o di vecchiaia, è data dalla Diastasi dei retti addominali Roma. La Diastasi dei retti addominali Roma è una vera e propria patologia che potrebbe colpire anche persone molto giovani e addirittura … [Per saperne di più ...] su di noiDiastasi dei retti addominali Roma